La pandemia di Covid-19 ha sicuramente cambiato il vissuto quotidiano costringendo l’uomo in poco tempo a riadattare lo stile di vita. Dover per forza stare in casa modificando le abitudini di vita, ha comunque rappresentato un momento importante per prendersi cura di se stessi, trasformando la situazione in una grande occasione per migliorare lo stato di salute evitando gli eccessi alimentari, imparando a mangiare in modo sano assumendo comportamenti alimentari sicuramente vantaggiosi per la salute.

Il maggior tempo a disposizione ha permesso di dedicarsi di più alla preparazione dei cibi, godersi tranquillamente la colazione condividendola con gli altri membri della famiglia (momento questo non sempre possibile a causa dei ritmi frenetici dettati dalla vita quotidiana) nonchè l’aumento di consumo di cibi come verdura e legumi che con i tempi ristretti spesso non vengono proprio cucinati.

In questo periodo difficile insomma, dove l’isolamento ha costretto l’uomo a rimanere in casa, sicuramente ha comportato un cambio di vita importante ma allo stesso tempo ci ha insegnato ad organizzare la nostra vita iniziando proprio dall’organizzazione della giornata alimentare, gestendo la spesa, facendo attività fisica in casa e al cambiamento degli orari della vita di tutti i giorni.